Inquinanti dell’aria in casa: da dove derivano e come eliminarli
L’allarme sulla situazione climatica del pianeta ci obbliga a parlare sempre più delle cause e degli effetti provocati dall’inquinamento atmosferico, focalizzandoci spesso su cosa respiriamo all’aperto e in particolare nelle città. Ma quali sono gli inquinanti...
Ricambio d’aria forzato a scuola: tra esempi virtuosi e nuove sfide
Ad inizio anno scolastico vi abbiamo parlato dei nuovi provvedimenti sul ricambio d’aria forzato nelle aule scolastiche per scongiurare il rischio di contagio da SARS-CoV-2. Ritorniamo a parlarvene con un esempio positivo, quello della Regione Marche, che ci...
Ricambio d’aria forzato nelle aule scolastiche: cosa dice la normativa
In questo articolo proviamo a fare un po' di chiarezza sulla normativa che riguarda il ricambio d'aria forzato nelle aule per diminuire il rischio di contagio SARS-CoV-2. Con l’inizio dell’anno scolastico, è infatti tornato il tema dell'areazione degli ambienti...
Impianto HVAC: più comfort e più efficienza
Un impianto HVAC, che letteralmente significa riscaldamento (Heating), ventilazione e condizionamento dell’aria (Ventilation and Air Conditioning), è un impianto integrato progettato per migliorare la qualità dell’aria e creare il giusto comfort termico. Si basa su...
Manutenzione UTA: perché è importante farla
Non eseguire periodicamente la manutenzione delle UTA comporta dei rischi igienico sanitari. L'UTA, ovvero Unita di Trattamento dell’Aria, è un impianto per il trattamento e il ricambio dell’aria negli ambienti chiusi come ospedali, centri commerciali, edifici...
Contenimento consumi energetici delle famiglie in Trentino: ultimi dati Istat
Il contenimento dei consumi energetici è un tema sempre più caldo. Sia per gli aumenti generalizzati del costo dell’energia (gas in primis), sia per le questioni ambientali annesse, ovvero per l’equazione “più consumi energetici, più riscaldamento globale”. In...
Trattamento dell’aria: quali soluzioni per vivere meglio
Perché c’è bisogno di un impianto di trattamento dell’aria negli ambienti chiusi? Perché nonostante l’ambiente in cui viviamo sia apparentemente pulito, nell’aria possono continuare a proliferare batteri, agenti nocivi e allergeni dannosi per la salute delle...
Ventilconvettore: perché sceglierlo?
Il ventilconvettore, chiamato anche con il termine inglese fan coil, è un terminale per il condizionamento domestico, diventato negli ultimi anni una valida alternativa a termosifoni e condizionatori sia in casa che negli uffici. Con un unico sistema è infatti...
Torna la Mostra Convegno Expocomfort (28.06 – 1.07)
Dal 28 giugno al 1° luglio a Milano torna in presenza la tanto attesa Mostra Convegno Expocomfort: la vetrina più prestigiosa e la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Saremo...
Manutenzione impianto di condizionamento con Sester
La manutenzione di un impianto di condizionamento è una prassi importante e necessaria per garantire un corretto utilizzo e una maggiore efficienza degli apparecchi, prima di essere messi in funzione per la stagione estiva. Il momento giusto per eseguire la...
Newsletter
Rimaniamo in contatto!